Coaching

Un potente strumento di crescita personale

 

Offro percorsi di coaching individuali a distanza, progettati per adattarsi alle esigenze di flessibilità. Sono consapevole che la comodità e la flessibilità sono importanti per i miei clienti, quindi offro la possibilità di sessioni di coaching in presenza su richiesta.

 

A chi è rivolto il coaching?

Alle persone singole, sia che si avvicinino al coaching direttamente o che siano sostenute dalle aziende. In particolare, mi rivolgo a leader e futuri dirigenti che desiderano svilupparsi ulteriormente. Attraverso i percorsi di coaching, queste persone potranno acquisire consapevolezza e sfruttare appieno il proprio potenziale, sia che siano già consapevoli delle loro abilità o che le scopriranno strada facendo.

 

Offro tipi di percorsi diversi, scopri quello che fa per te!

 

Career coaching

Hai bisogno di delineare il tuo progetto di carriera e desideri scoprire come valorizzarti al massimo a livello professionale.

 

Vai alla pagina

Leadership coaching

Il percorso dedicato a sviluppare una leadership consapevole ed efficace.

 

 

 

Vai alla pagina

 

 

 

Ero in un momento di crisi e non ero sicura delle scelte che avevo fatto e da fare in futuro e un mi amico mi ha detto: “ma hai provato il coaching potrebbe esserti utile!”


...non avevo molte persone con cui parlare di come mi sentivo e che mi capissero pienamente, ero davvero tanto in confusione e non ne potevo più

G.G., Openknowledge

Ho sentito che la cosa importante durante questo percorso ero io. La capacità di capire quali fossero i miei interessi, le mie capacità, le mie competenze mi ha fatto realizzare che in quel momento mi stavo davvero ascoltando.

M.C., Coin

Il coaching mi ha aiutato a trovare il modo di mettere a fuoco, trovare un ordine, raggiungere un obiettivo.

R.L., Unicredit

Ho apprezzato particolarmente il fatto che ho esplicitato ciò che nel profondo sapevo ma che non riuscivo davvero ad esserne pienamente consapevole.

G.G., Openknowledge

Il percorso di coaching mi ha dato tantissimo, in primis che avere un piano di carriera a 5 anni non era adatto a me, e ho poi capito tantissime cose su me stesso e sui miei driver di emozione, carica e quindi anche di cosa poteva portarmi al successo, e cosa io potevo considerare successo.

D.A.P., GEEIQ, startup in Inghilterra

Ho deciso di fare coaching perchè mi sentivo a un bivio professionale, insicura nell'interpretare i pensieri e i segnali del mio corpo (dettati dalla paura o veri segnali?).

S.G.